da Visionvet | 29/09/2015 | schede
La cheratocongiuntivite secca Che cos’è la cheratocongiuntivite secca? La lacrima possiede molteplici funzioni tra cui fornire alimenti ed ossigeno alla cornea, lubrificarla grazie all’azione delle palpebre e difendere tutta la superficie oculare da possibili...
da Visionvet | 29/09/2015 | schede
La cataratta Che cos’è la cataratta? La cataratta è un’opacità, focale o diffusa, a carico della lente, che in condizioni normali è trasparente. Negli stadi precoci questa patologia provoca un offuscamento della vista ma può progredire fino alla cecità totale dal...
da Visionvet | 29/09/2015 | schede
L’herpes virus felino Che cos’è? L’herpes virus è una delle cause più frequenti di malattia oculare di superficie nel gatto, nel quale il bersaglio preferito sono le congiuntive e la cornea. L’herpes virus felino è specifico dei gatti (ne esistono anche...
da Visionvet | 24/09/2015 | schede
L’enucleazione Che cos’è l’enucleazione? Per enucleazione si intende l’asportazione chirurgica dell’intero globo oculare. Quando diventa necessaria? L’enucleazione è l’ultima soluzione che viene presa in considerazione, quando nessun’altra opzione terapeutica o...
da Visionvet | 18/01/2015 | schede
Che cos’è la Cheratite Superficiale Cronica? Anche detta “panno corneale”, la Cheratite Superficiale Cronica è una malattia immunomediata del cane, in particolar modo del pastore tedesco, pastore belga, Husky ed incroci di queste razze, che causa un’infiammazione...
da Visionvet | 24/01/2014 | schede
Atrofia Progressiva della Retina (PRA) La retina è una struttura che ricopre la superficie interna della porzione posteriore del globo oculare, la cui funzione principale è quella di ricevere stimoli luminosi e di trasmetterli attraverso vie neurologiche alla...